CAT local è da intendersi come “selezione Ticino” e offre in maniera più o meno regolare degli allenamenti specifici collegiali di disciplina in supplemento all’attività proposta in società.
La struttura prevede 5 gruppi di disciplina: corse, sprint e ostacoli, salti, lanci e gare multiple. Ogni gruppo può essere diviso in settori (per es. settore salti può essere suddiviso nei gruppi salto in alto, salto in lungo, salto triplo, salto con l’asta). Ogni settore/gruppo è gestito da un caposettore che è la prima persona di riferimento per il direttore del CAT.
I caposettori sono coadiuvati da dei collaboratori a dipendenza della disponibilità e grandezza del settore/gruppo. I contenuti degli allenamenti sono di responsabilità del caposettore e sotto la supervisione del direttore CAT.
Gli allenamenti hanno luogo presso le infrastrutture del CST (prevalentemente in inverno) o presso le altre strutture della regione (prevalentemente in estate).
Sempre sotto il cappello CAT Local è possibile proporre progetti con obiettivi di breve e/o media e/o lunga durata. Tali progetti, che possono essere proposti anche in maniera de-localizzata in funzione delle condizioni quadro, sono presentati al direttore CAT che li valuta, li avvalla e stanzia i fondi necessari. È compito del capo settore giudicare il numero adeguato di partecipanti affinché l’allenamento rimanga qualitativamente sostenibile.
L’ammissione a CAT Local è regolata tramite limite. Il Direttore e i caposettori possono, in prospettiva e qualora ritengano che le condizioni base di talento e impegno siano adempiute, invitare atleti senza limiti.
Clicca qui per aderire alle attività CAT Local
DOCUMENTI GENERALI
PROGRAMMI DI SETTORE
Presto saranno disponibili le nuove date e i contenuti dei vari gruppi/settori.